(k€) | 31.12.2015 | 31.12.2014 | Variazione |
---|---|---|---|
Scoperti su conti correnti bancari | 52.989 | 40.426 | 12.563 |
Debiti bancari non assistiti da garanzie reali | 35.000 | 96.183 | (61.183) |
Totale corrente | 87.989 | 136.609 | (48.620) |
Debiti verso banche per finanziamenti non assistitida garanzie reali | 280.000 | 333.281 | (53.281) |
Commissioni su prestiti | (3.709) | (2.728) | (981) |
Totale non corrente | 276.291 | 330.553 | (54.262) |
Totale | 364.280 | 467.162 | (102.882) |
Nel corso del 2015:
- la Capogruppo ha estinto anticipatamente, a marzo 2015, una linea di credito di € 500m (“Revolving Facility Agreement”) con scadenza originaria a luglio 2016. Tale linea era utilizzata per E 308.571k al 31 dicembre 2014;
- la Capogruppo ha ottenuto, a marzo 2015, una nuova linea di credito di € 600m (“Term e Revolving Facilities Agreement”) con scadenza a marzo 2020, utilizzabile unicamente da parte di Autogrill S.p.A. Tale finanziamento è articolato in una linea term amortizing e una linea revolving, rispettivamente di € 200m e di € 400m. La nuova linea di credito è stata utilizzata per rimborsare anticipatamente il Revolving Facility Agreement sopracitato. La linea “term amortizing” prevede il rimborso semestrale, a partire da giugno 2017, di 5 rate da € 30m e l’estinzione alla scadenza del capitale residuo pari a € 50m;
- la controllata HMSHost Corporation ha ottenuto un’estensione, sino a marzo 2020, della durata della linea di credito da $ 250m (“Credit Agreement – Revolving Credit Facility”), utilizzabile unicamente dalla stessa e originariamente in scadenza a marzo 2016.
La composizione dei “Debiti verso banche per finanziamenti” al 31 dicembre 2015 e al 31 dicembre 2014 è la seguente:
31.12.2015 | 31.12.2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Linee di credito | Scadenza | Ammontare(kE) | Utilizzi in k€ * | Ammontare(kE) | Utilizzi in k€ * | |
Multicurrency Revolving Facility – Autogrill S.p.A. ** | Luglio 2016 | - | - | 500.000 | 308.571 | |
Linee sindacate 2011 | - | - | 500.000 | 308.571 | ||
Revolving Facility Agreement – HMSHost Corporation *** | Marzo 2020 | 229.632 | - | 205.914 | 24.710 | |
Linea 2013 | 229.632 | - | 205.914 | 24.710 | ||
Multicurrency Revolving Facility – Autogrill S.p.A. | Marzo 2020 | 600.000 | 280.000 | - | - | |
Linee sindacate 2015 | 600.000 | 280.000 | - | - | ||
Totale | 829.632 | 280.000 | 705.914 | 333.281 | ||
di cui a breve termine | - | - | 20.591 | - | ||
Totale al netto della quota corrente | 829.632 | 280.000 | 685.323 | 333.281 |
*Gli utilizzi in valuta sono valorizzati al tasso di cambio al 31 dicembre 2015 e 31 dicembre 2014
**La linea è stata estinta anticipatamente a marzo 2015
***Linea originaria di $ 300m, ridotta a $ 250m come da previsioni contrattuali. A marzo 2015 la scadenza della linea è stata estesa da marzo 2016 a marzo 2020
Al 31 dicembre 2015 le linee di credito bancarie “committed” per finanziamenti concesse al Gruppo risultavano utilizzate per il 34% circa.
Il contratto di finanziamento di € 600m, sottoscritto da Autogrill S.p.A., prevede il mantenimento entro valori prestabiliti dei seguenti indicatori economico–finanziari: un Leverage Ratio (Indebitamento finanziario netto/EBITDA) non superiore a 3,5 volte e un Interest Cover Ratio (EBITDA/Oneri finanziari netti) non inferiore a 4,5 volte. Il contratto prende a riferimento, nel calcolo dei parametri economico–finanziari, i dati dell’intero Gruppo.
Il contratto di finanziamento di $ 250m sottoscritto da HMSHost Corporation prevede il mantenimento entro valori prestabiliti dei seguenti indicatori economico–finanziari: un Leverage Ratio (Indebitamento finanziario lordo/EBITDA) non superiore a 3,5 volte e un Interest Cover Ratio (EBITDA/Oneri finanziari netti) non inferiore a 4,5 volte. Tale contratto prevede che gli indicatori economico–finanziari da rispettare siano determinati unicamente sul perimetro societario facente capo a HMSHost Corporation.
Si segnala che, per la determinazione del Leverage Ratio e dell’Interest Cover Ratio, i contratti di finanziamento fanno riferimento a definizioni contrattuali di indebitamento finanziario netto e lordo, EBITDA e oneri finanziari, che differiscono dai saldi risultanti dalle voci di bilancio o da loro aggregazioni e che pertanto i livelli consuntivi di tali ratio non sono immediatamente desumibili dalla lettura del bilancio stesso.
Al 31 dicembre 2015 tutti i parametri sopra citati risultano ampiamente rispettati. I dati previsionali del 2016 confermano il rispetto dei citati parametri anche nell’orizzonte temporale dei prossimi 12 mesi.