La voce al 31 dicembre 2015 ammonta a E 100.195k (E 101.836k al 31 dicembre 2014).
Nella tabella che segue si riporta il dettaglio dei piani a benefici ai dipendenti iscritti in bilancio alla voce ”Piani a benefici definiti”. Si precisa inoltre che la passività legale relativa al T.F.R. italiano è pari a E 55.284k, rispetto all’importo di E 59.773k determinato su basi attuariali.
(k€) | 31.12.2015 | 31.12.2014 | Variazione |
---|---|---|---|
Piani a benefici definiti: | |||
Trattamento di fine rapporto | 59.773 | 66.046 | (6.273) |
Piani di assistenza sanitaria | 387 | 247 | 140 |
Altri piani a benefici definiti | 40.035 | 35.543 | 4.492 |
Totale | 100.195 | 101.836 | (1.641) |
Si espone la riconciliazione del valore attuale dell’obbligazione e del fair value delle attività con la passività iscritta in bilancio:
(k€) | 31.12.2015 | 31.12.2014 | 31.12.2013 | 31.12.2012 | 31.12.2011 |
---|---|---|---|---|---|
Valore attuale dei piani finanziati | 116.001 | 106.490 | 91.005 | 94.806 | 89.635 |
Fair value delle attività a servizio dei piani | (82.313) | (77.263) | (74.601) | (73.164) | (71.676) |
33.688 | 29.227 | 16.404 | 21.642 | 17.959 | |
Valore attuale dei piani non finanziati | 66.507 | 72.609 | 73.932 | 77.589 | 54.281 |
Passività operative oggetto di scissione(Travel Retail & Duty Free) | - | - | - | 10.223 | 11.944 |
Passività netta rilevata in bilancio | 100.195 | 101.836 | 90.336 | 109.454 | 84.184 |
Le ipotesi attuariali utilizzate per il calcolo dei piani a benefici definiti sono riassunte nella tabella che segue:
Italia | Svizzera | Olanda | Altri piani | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | 2014 | 2015 | 2014 | 2015 | 2014 | 2015 | 2014 | ||||
Tasso di attualizzazione | 1,4% | 0,9% | 0,8% | 1,1% | 2,6% | 2,4% | 1,6%–3,0% | 1,3%–2,2% | |||
Tasso di inflazione | 2,0% | 2,0% | - | - | - | - | 2,0% | 2,0% | |||
Tasso di rendimento atteso delle attività | - | - | 2,6% | 3,0% | - | - | - | - | |||
Tasso atteso di incremento delle retribuzioni | - | - | 1,0% | 1,0% | 1,0% | 1,0% | 1,0%–2,5% | 1,0%–2,5% | |||
Tasso atteso di incremento delle pensioni | 3,0% | 3,0% | - | - | - | - | - | - | |||
Tassi tendenziali dei costi di assistenza medica | - | - | - | - | - | - | 7,0% | 7,4% |
I tassi di attualizzazione sono determinati sulla base del rendimento di mercato di obbligazioni societarie di alta qualità alla data del presente bilancio.
Gli ammontari rilevati a Conto economico per piani a benefici definiti sono:
(k€) | Esercizio 2015 | Esercizio 2014 | Variazione |
---|---|---|---|
Costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro correnti | 2.327 | 1.121 | 1.206 |
Utile/perdita relativi alle prestazioni di lavoro passate | (27) | (21) | (6) |
Interessi passivi netti | 1.075 | 2.284 | (1.209) |
Totale | 3.375 | 3.384 | (9) |
Gli interessi passivi sono iscritti nel Conto economico fra gli “Oneri finanziari” al netto degli interessi attivi relativi alle attività a servizio del piano, mentre il costo previdenziale è iscritto fra il “Costo del personale”.
Di seguito si espone la movimentazione del valore attuale dell’obbligazione per benefici successivi al rapporto di lavoro:
(k€) | Italia | Svizzera | Olanda | Altri piani | Totali |
---|---|---|---|---|---|
Valore attuale dell’obbligazione al 31 dicembre 2013 | 68.528 | 69.495 | 21.510 | 5.403 | 164.936 |
Costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro correnti | - | 996 | (241) | 366 | 1.121 |
Utile/perdita relativi alle prestazioni di lavoro passate | - | - | - | (21) | (21) |
Interessi passivi | 1.577 | 1.789 | 776 | 163 | 4.305 |
Perdite (utili) attuariale derivante da: | |||||
– ipotesi demografiche | - | - | 27 | 35 | 62 |
– ipotesi finanziarie | 6.178 | 12.484 | 3.634 | 929 | 23.225 |
– rettifiche basate sull’esperienza | 694 | (1.940) | (910) | 2 | (2.154) |
Contributi versati dai dipendenti | - | 2.303 | - | 59 | 2.362 |
Benefici liquidati | (10.931) | (4.397) | (606) | (403) | (16.337) |
Differenze cambio | - | 1.570 | - | 30 | 1.600 |
Altro | - | - | - | - | - |
Valore attuale dell’obbligazione al 31 dicembre 2014 | 66.046 | 82.300 | 24.190 | 6.563 | 179.099 |
Costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro correnti | - | 1.885 | - | 442 | 2.327 |
Utile/perdita relativi alle prestazioni di lavoro passate | - | - | - | (27) | (27) |
Interessi passivi | 581 | 1.001 | 573 | 122 | 2.277 |
Perdite (utili) attuariale derivante da: | |||||
– ipotesi demografiche | - | - | - | 76 | 76 |
– ipotesi finanziarie | (1.941) | 11.037 | (2.342) | 72 | 6.826 |
– rettifiche basate sull’esperienza | (393) | (7.728) | - | (404) | (8.525) |
Contributi versati dai dipendenti | - | 2.527 | - | 68 | 2.595 |
Benefici liquidati | (4.520) | (5.830) | (602) | (208) | (11.160) |
Differenze cambio | - | 8.990 | - | 30 | 9.020 |
Altro | - | - | - | - | - |
Valore attuale dell’obbligazione al 31 dicembre 2015 | 59.773 | 94.182 | 21.819 | 6.734 | 182.508 |
Nell’esercizio 2014 la forte riduzione dei tassi di attualizzazione rispetto all’anno precedente aveva determinato perdite attuariali derivanti da ipotesi finanziarie di oltre € 23m, non ripetutesi nel 2015 data la stabilità dei tassi stessi.
Di seguito si espone la movimentazione del valore attuale delle attività a servizio dei piani:
(k€) | Italia | Svizzera | Olanda | Altri piani | Totali |
---|---|---|---|---|---|
Fair value delle attività al 31 dicembre 2013 | - | 53.338 | 21.263 | - | 74.601 |
Interessi attivi | - | 1.427 | 593 | - | 2.020 |
Rendimento atteso delle attività a servizio del piano, esclusi gli interessi attivi | - | 777 | (1.421) | - | (644) |
Contributi versati dai dipendenti | - | 2.303 | - | 72 | 2.375 |
Contributi versati dal Gruppo | - | 2.602 | 239 | 48 | 2.889 |
Benefici liquidati | - | (4.397) | (606) | (119) | (5.122) |
Differenze cambio | - | 1.145 | - | - | 1.145 |
Altro | - | - | - | - | - |
Fair value delle attività al 31 dicembre 2014 | - | 57.195 | 20.068 | - | 77.263 |
Interessi attivi | - | 722 | 480 | - | 1.202 |
Rendimento atteso delle attività a servizio del piano, esclusi gli interessi attivi | - | (1.018) | (741) | - | (1.759) |
Contributi versati dai dipendenti | - | 2.527 | - | 68 | 2.595 |
Contributi versati dal Gruppo | - | 3.064 | 161 | (16) | 3.209 |
Benefici liquidati | - | (5.830) | (602) | (52) | (6.484) |
Differenze cambio | - | 6.287 | - | - | 6.287 |
Altro | - | - | - | - | - |
Fair value delle attività al 31 dicembre 2015 | - | 62.947 | 19.366 | - | 82.313 |
Per quanto attiene al fondo pensione svizzero, la controllata svizzera ha definito con le autorità locali competenti un piano di rifinanziamento del suddetto fondo tramite una serie diversificata di azioni.
Si segnala che sulla base di una modifica normativa a partire dal 1° gennaio 2016 i Piani a contributi definiti esistenti in Belgio verranno trasformati in piani a benefici definiti. Al 31 dicembre 2015 il valore attuale dell’obbligazione relativa a tali piani ammonta a € 2.595k e il fair value delle attività relative a tali piani ammonta a € 2.623k.
Le principali categorie di attività a servizio del piano sono:
Svizzera | Olanda | |
---|---|---|
Cassa | 6% | - |
Strumenti di capitale | 24% | - |
Obbligazioni | 42% | - |
Valori immobiliari | 25% | - |
Altri valori mobiliari | 3% | 100% |
Per gli strumenti di capitale e le obbligazioni esiste una quotazione ufficiale sui mercati attivi.
Il verificarsi di variazioni ragionevolmente possibili nelle ipotesi attuariali alla data di chiusura dell’esercizio avrebbe avuto un effetto sull’obbligazione a benefici definiti pari agli importi indicati in tabella.
Italia | Svizzera | Olanda | Altri piani | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(k€) | Incremento | Decrmento | Variazione | Incremento | Decremento | Variazione | Incremento | Decremento | Variazione | Incremento | Decremento | Variazione | |||
Tasso di attualizzazione | (1.122) | 1.161 | 0,25% | (3.057) | 3.257 | 0,25% | (902) | 962 | 0,25% | (304) | 390 | 0,50% | |||
Incrementi retributivi attesi | - | - | - | 509 | n.a. | 0,25% | - | - | - | 384 | (299) | 0,50% | |||
Incrementi futuri delle pensioni | - | - | - | - | - | - | 1.503 | (1.334) | 0,50% | - | - | - | |||
Tasso di inflazione | 714 | 714 | 0,25% | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Alla data di chiusura dell’esercizio, la durata media ponderata dell’obbligazione a benefici definiti è pari a 12,9 anni per il 2015 e 12,2 anni per il 2014.